Pali Trivellati
Pali eseguiti con l’asportazione del terreno con trivelle,
buckets e carotieri.
Sostentamento delle pareti del palo con tubi
di rivestimento oppure con fanghi bentonitici o polimeri
biodegradabili.
Il tubo di rivestimento può essere infisso con vibratore,
con morsa giracolonna o direttamente con la testa rotary
della perforatrice.
Procedura di esecuzione (pali in bentonite):
- Posizionamento dell’utensile in asse sul foro
da eseguire;
- Scavo in rotazione e spinta del bucket con aste
telescopiche;
- Estrazione del terreno scavato con immissione
del fango bentonitico;
- Inserimento della gabbia e getto del calcestruzzo
con tramoggia e tubo getto con contemporanea
aspirazione della bentonite.
Campo di applicazione:
- Terreni di tutte le consistenze fino alla roccia fratturata;
- Diametro del palo da 500 a 3000 mm;
- Lunghezza massima del palo fino a 100 metri.
Vantaggi di questa tecnologia:
- Grande varietà di diametri e profondità eseguibili;
- Sopporta grandi carichi di progetto;
- Esecuzione esente da vibrazioni e da rumore;
- Controllo della verticalità del palo con apparecchiature
elettroniche;
- Esecuzione di diaframmature con pali secanti
(berlinese);
- Pali in acqua con rivestimento del foro.
Perforatrice su pontone galleggiante.
|